Works of
Romolo Leone
Leone Romolo
Napoli 1883 / 1958
Painter
Biografia
Allievo di Giuseppe Casciaro, ne rimane molto influenzato a livello stilistico, circostanza che emergerà sempre in tutta la sua carriera pittorica.
Nel 1927, sempre sulla scia di Casciaro che ne è presidente, entra a far parte del Gruppo Flegreo, movimento nato con lo scopo di valorizzare l'arte napoletana in Italia a all'estero, organizzando e promovendo mostre collettive.
Pittore sempre attivo nella difesa dell'arte e dei suoi esponenti, non si tira indietro nemmeno negli anni '50, quando Ferdinando Del Basso dà vita ad un altro movimento, che ha lo scopo di contestare le giurie dei premi d'arte e i critici, e lo invita a farne attivamente parte.
Vive per vari anni a Parigi, ma rimane comunque un pittore paesaggista ed i suoi temi principali sono i casolari di campagna, le strade di città, sempre affollate di gente nel fermento della vita cittadina, sia che si tratti di Napoli, Roma o Parigi.
È presenza attiva anche alle esposizioni, partecipando alla Promotrice Napoletana nel 1922, in seguito a Torino, in varie edizioni dal 1928 al 1935, esponendo, contemporaneamente, alle sindacali fasciste di Napoli dal 1930 al 1940.
Pietro Girace, critico d'arte, nel 1970 ne parla in un articolo sul “Roma”, definendolo un pittore di gran talento ingiustamente dimenticato dai più.
Esposizioni
Mostra sindacato fascista del Piemonte 1930 / 1931 / 1932 / 1935
Mostra sindacato fascista della Campania 1930 / 1932 / 1933 / 1934 / 1935 / 1936 / 1937 / 1940
Promotrice Napoli 1922
Promotrice Torino 1928 / 1930 / 1931 / 1932 / 1935