Fausto Lemmi

Lemmi Fausto

Torino 1897 / 1972

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Torino il 14 settembre 1897, risiede ivi. Si può considerare autodidatta non avendo frequentato scuole d'arte, ma solo seguiti i consigli di Vittorio Cavalleri. Glorioso capitano degli aplini, invalido di guerra, presente alla prima guerra mondiale, alla guerra d'Africa, a quella con la Francia e con la Grecia, ha potuto saltuariamente essere presente alle competizioni d'arte. Nel 1942 il suo studio subì un furioso bombardamento, che gli distrusse tutti i lavori eseguiti nel tempo. Espose a molte competizioni d'arte, a quelle dei Sindacati, alle Promotrici torinesi, al Club Alpino, al Circolo degli Artisti. Allestì, pure, varie personali, riscuotendo lusinghieri giudizi dalla stampa, soprattutto per i paesaggi, dai quali affiora un senso mistico congiunto alla ricerca di un verismo mai crudo, sibbene soffuso di quella poesia interiore di cui è animato ogni suo lavoro. Alcune sue opere: "Gli amanti in riva al Po"; "Dopo la nevicata"; "Ora mistica"; "Tramonto a Muzzano"; "Solitudine"; "Bordighera" (prop. ex Casa reale); "Turbine"; "La piazza d'ii busiard".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Fausto Lemmi?

 

Vuoi comprare un'opera di Fausto Lemmi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5