Felice Gussoni

Gussoni Felice

Milano 1885 / Milano 1908

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Milano il 2 aprile 1885 morto ivi il 27 ottobre 1908. Frequentò l'Accademia Carrara di Bergamo con Ponziano Loverini e l'Accademia di Brera di Milano. Prese parte alle mostre della Permanente di Milano dal 1904 al 1908 riscuotendo elogi dalla critica per la sua pittura robusta e sapiente.
La morte lo colse giovanissimo. Il padre, onorevole Gaspare Gussoni noto collezionista e mecenate, volle ricomperare tutti i lavori del compianto figliolo già in possesso di raccoglitori, sacra memoria di una vera speranza dell'arte. Le sue opere migliori sono: "Il cacciatore"; "La baccante"; "Ritratto della sorella Zita"; "Ritratto della nonna"; "Signora coi crisantemi"; "Paesaggio di Ponte Nossa"; "Il garibaldino"; "Ritratto della signora Adele Pozzoni"; "Nudo"; "Dal terrazzo"; "Laghetto Lombardo".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Catalogo Postuma Felice Gussoni alla Galleria Gussoni - Milano 1949

Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana



 

Vuoi vendere un'opera di Felice Gussoni?

 

Vuoi comprare un'opera di Felice Gussoni?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5