Works of
Seascape (1948)
di Grai Giorgio (Trieste 1896 / Bolzano 1975)
Technique: Oil on plywood
Measures: 13.5cm x 17cm
Giorgio Grai
Grai Giorgio
Trieste 1896 / Bolzano 1975
Painter, Sculptor
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Trieste il 25 dicembre 1894, risiede a Bolzano e a Firenze. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera ed in seguito quelle di Bologna e di Venezia. Passato a Firenze, vi fondava il Circolo Artistico della Casa di Dante. Espose per la prima volta nel 1919 ad Atene e più avanti partecipò frequentemente alle mostre del Glasspalatz di Monaco. Ha al suo attivo molte personali in varie città d'Italia. E' pittore paesista e specializzato nel ritratto, nonchè scultore. Alla Galleria d'Arte Moderna di Atene si conservano le sue opere: "Ritorno al villaggio" e "Mattutino"; all'ex Palazzo Reale "Cippo del Brennero". Altre opere nel Museo Revoltella di Trieste, nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze (Tramonto). A Lucca venne premiato con la Coppa del Ministro Ponti per una "Deposizione" (1955). E' assiduo alle mostre ufficiali. E' membro dell'Accademia nazionale Cherubini per le arti figurative e gode la stima del critico Bernard Berenson, di Ardengo Soffici, di Piero Bargellini. Ha conseguito mumerosi premi.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Catalogo Personale Galleria S. Luca - Verona 1960
Alto Adige - Bolzano 1954
La Nazione - Firenze 1957
Dolomiten - Bolzano 1957
Italie - Roma 1958
La Nazione - Firenze 1958
Messaggero Veneto - 1954