Matilde Gioli Bartolommei

Gioli Bartolommei Matilde

Firenze 1849 / Firenze 1932

Pittore
Biografia

Pittrice

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nata a Firenze nel 1849, morta ivi il 18 marzo 1932. Fin da giovanissima ebbe una spiccata tendenza per l'arte e il suo primo maestro fu Angelo Tricca, il caricaturista del Caffè Michelangelo; poi lavorò sotto la guida di Luigi Bechi. Sposa a Francesco Gioli, con la sua illuminata intelligenza seppe riunire intorno al suo salotto i più noti artisti, letterati e politici del suo tempo. Il contatto coi pittori macchiaioli ebbe una decisa influenza sulle sue facoltà pittoriche, assimilando quel senso di immediatezza e di meditata naturalezza che costituiscono il meglio della pittura macchiaiola, dipingendo alcune tele che oggi si possono considerare di primissimo ordine fra le pitture del secondo Ottocento toscano. Fra esse: "La ragazza coi capelli rossi", "La donna col bambino adormentato", "Donna con la mezzina", già nella raccolta di Ugo Ojetti, dipinti che hanno un sapore di affresco, rudi e virili, di una larghezza con comune nei pittori del tempo. Fu anche scrittrice nota. Si ricordano il prezioso volume sulla rivoluzione toscana e le sue gustose novelle.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Matilde Gioli Bartolommei?

 

Vuoi comprare un'opera di Matilde Gioli Bartolommei?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5