Giuseppe Gandolfo
Gandolfo Giuseppe
Catania 1792 / Catania 1855
Painter, Sculptor
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Catania nel 1790 il 28 agosto 1792, mortovi nel 1850 il 13 settembre 1855. Studiò a Firenze, allievo di Pietro Benvenuti. Fu soprattutto ritrattista, e di lui si ricordano il "Ritratto del principe di Biscari", quello della "Baronessa di Pedagagi"; della "nipote Clemena"; del "Poeta Domenico Tempio"; del "Tribuno Barbagallo", nel salone del Podestà del Municipio di Catania. Notevole è anche il dipinto "Il refettorio dei Conventuali", collocato nel Museo Civico di Catania. Altri lavori si trovano presso gli eredi del principe Filangieri di Satriano. Il Gandolfo fu anche scultore, e presso alcune famiglie catanesi si trovano busti da lui eseguiti.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
S. Brancaleone - Discorso ecc. su Giuseppe Gandolfo - Catania 1856
L. Gandolfi - Cenni sul pittore Giuseppe Gandolfo - Catania 1931
De Mattei - Dizionari Siciliani illustri - Palermo 1939
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana
Opere
Chiaro di luna - Pinacoteca Zelantea di Acireale
Ritratto di Emanuele Rosi - Pinacoteca Zelantea di Acireale