Pietro Gabrini

Gabrini Pietro

Roma 1856 / Roma 1926

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Roma nel 1856, mortovi il 20 aprile 1926. Discepolo di Guglielmo De Sanctis, esordì a 18 anni esponendo il dipinto di soggetto storico "Un episodio dell'Inquisizione"; nel 1888 presentò una "Giulietta e Romeo"; nel 1892 con la tela "Colombo" vinse la grande medaglia d'oro dell'Esposizione Internazionale di Chicago. Dopo questi lavori, ispirati agli avvenimenti storici, si diede alla pittura di genere, alle marine, al quadro di figura e all'arte sacra. Di quest'ultima sua manifestazione si rammentano: "La morte di San Felice da Contabile" (1893); "San Francesco e Santa Chiara" (1905); "Gesù fra i fanciulli" (1908).

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1920

Aleandri - Nuova guida di S. Severino Marche - 1898

Vita Italiana - 1895

Die Kunst f. Alle - 1893




 

would you like to sell a work of Pietro Gabrini?

 

would you like to buy a work of Pietro Gabrini?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5