Umberto Franciosi

Franciosi Umberto

Brescia 1883 / Brescia 1917

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Brescia il 14 giugno 1883, morto il 3 gennaio 1917. Fu discepolo di Cesare Bertolotti a Brescia e di Cesare Tallone a Milano, e frequentò pure i corsi di anatomia pittorica all'Accademia di Brera. Nel 1911 a Brescia vinse la pensione Brozzoni. Fu rapido e fecondo improvvisatore, e lasciò pregevoli ritratti: fra gli altri quello dello "scultore Giacinto Bardetti", che si può considerare come un'opera di primo ordine. Altri lavori: "Primo fiore", nella Pinacoteca bresciana; "Autoritratto" e "La donna velata", di proprietà dell'avv. Giuseppe Manziana, "Ritratto della signora Villa col figlio".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1955




 

would you like to sell a work of Umberto Franciosi?

 

would you like to buy a work of Umberto Franciosi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5