Felicita Fraj
Fraj Felicita
Praga - Repubblica Ceca 1909 / Milano 2010
Painter, Engraver
Biografia
Pittrice
Felicita Frai
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Parga il 20 ottobre 1910 1909, risiede a Milano. Nel 1930 si stabilì in Italia. A Firenze fu allieva di Achille Funi, successivamente frequentò lo studio di Giorgio De Chirico. Coltiva la pittura in tutte le tecniche e lo smalto su vetro. Dal 1943 tratta pure la litografia in nero e a colori, cui si è dedicata con particolare trasporto. Albi litografici pubblicati: "12 Litografie" (con introduzione di G. De Chirico, Milano 1943); "Confidenze" (8 lito a colori, Milano 1950). Alla XXIV Biennale Veneziana (1948) era presente con: "Mia figlia con ventaglio"; "Ritratto". Alla VII Quadriennale (1956) con "Fiera della vanità"; "Travestimento". Ha fatto pare del gruppo del I Giro d'Italia della Pittura contemporanea (1950-1951). Sue opere si trovano in varie raccolte private di Milano, Venezia e Genova. E' socio degli Incisori d'Italia.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Gli Incisori d'Italia - Milano 1960
Aeschlimann - Bibliografia del Libro d'arte italiano - Roma 1953
De Chirico - Memorie della mia vita - Roma 1945
Catalogo Personale Galleria Il Milione - Milano 1942
Settimo Giorno - Milano 1953
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana