Thomas Fearnley

Fearnley Thomas

Halden - Norvegia 1802 / Monaco - Germania 1842

Painter
Biografia

Lasciata la divisa militare, si iscrive nel 1819 alla Den Kongelige Tegneskole di Oslo, che frequenta fino al 1821, per poi passare alla Kunstakadamie a Copenaghen e dal 1823 al 1827 studia alla  Konstakadamien di Stoccolma, allievo di Carl Johan Fahlcrantz, ove diviene membro associato dell'Accademia Reale Svedese
Nel 1829 è allievo di Johan Christian Dahl, che aveva conosciuto in un viaggio a Bergen nel 1826, e da lui acquisisce l'importanza dello studio della natura dal vero.
Nel 1832 viaggia in Italia, frequenta la colonia degli artisti danesi a Roma e rimane affascinato dalla Campania e dalla Sicilia, recandovisi due volte, nel 1833 e nel 1834, ritraendo paesaggi dal vero che sono considerati la parte migliore della sua produzione.
Tra le sue opere realizzate in Italia: "Veduta di Amalfi dal convento dei Cappuccini" eseguito nel luglio del 1828, "Chiaro di luna ad Amalfi" del 1833, "Chiaro di Luna a Sorrento" eseguita nel 1834 ed "Il pittore ed il ragazzo a Sorrento" tutte custodite presso la Galleria Nazionale di Oslo.
Suoi lavori sono conservati in molti musei tra cui la National Gallery di Londra e l’Art Institute di Chicago.




 

would you like to sell a work of Thomas Fearnley?

 

would you like to buy a work of Thomas Fearnley?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5