Giuseppe Falchetti
Falchetti Giuseppe
Caluso - Torino 1843 / Torino 1918
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Caluso (Aosta), il 18 giugno 1843, morto a Torino il 6 novembre 1918. Frequentò per cinque anni lo studio di Giuseppe Camino studiando contemporaneamente le opere fiamminghe conservate nella Pinacoteca di Torino. Si specializzò nel dipingere nature morte, ed ebbe dal Governo italiano, per 27 anni, l'incarico di riprodurre i migliori prodotti della viticoltura nazionale. Dei suoi lavori furono fatte centinaia di copie che vennero diffuse in tutto il mondo. Trattò con gusto anche il paesaggio.
Partecipa, nel 1904, all'Esposizione Italiana "Italian Exhibition Earl's Court" a Londra, organizzata dalla Italian Chamber of Commerce a Londra, esponendovi il dipinto "A hare".
Padre di Alberto Falchetti e fratello di Michele Falchetti
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1915
N. D'Althan - Gli artisti italiani