Mario Discovolo
Discovolo Mario
Castiglione d'Intelvi - Como 1840 / Pisa 1877
Painter
Biografia
Mario Scovolo
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Provezze, Brescia il 27 settembre 1840 (Castiglione d'Intelvi, Como il 25 settembre 1840 su Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani 1991), morto nel 1877. Studiò con Faustino Jodi, e nel 1859, abbandonò la pittura per arruolarsi volontario e partecipare alla guerra dell'Indipendenza Italiana. Seguì la carriera militare fino al grado di capitano, poi tornò alla pittura e vinse il concorso per il pensionato Brozzoni con l'opera "Cimabue che intravvede il genio artistico di Giotto pastorello", esposta a Brescia nel 1878 e oggi collocata nel Museo Civico di Brescia, unitamente al quadro "Arnaldo da Brescia preso dagli sgherri". Al Museo Revoltella di Trieste si conserva dell'artista il quadro "Dopo la battaglia". Fu insegnante prima all'Accademia di Bologna poi in quella di Modena.
Padre del pittore Antonio Discovolo.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani - 1991