Pasquale Dini Perolo
Dini Perolo Pasquale
Novi Ligure - Alessandria 1867 / Verona 1922
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Novi Ligure nel 1867, morto a Verona il 24 marzo del 1922. Studiò a Genova (Accademia Ligustica), a Firenze e a Roma. Lavorò per oltre un ventennio a Intra, ove lasciò molte opere. Appartenne dapprima alla scuola toscana dei macchiaiuoli. Subì varie influenze, da ultimo quella della maniera di Daniele Ranzoni. Le sue opere hanno qualità di bozzetti più che di quadri. Non partecipò ad alcuna mostra pubblica, vari suoi lavori si trovano a Novi, a Genova, a Milano, a Venezia, a Intra e anche in Ispagna, a Barcellona, e figurarono in mostre postume tenute a Intra nel 1924, a Genova nel 1927 e a Novi nel 1928. Fu paesista, ritrattista e coltivò anche il disegno caricaturale.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A. Daglio - Pasquale Dini Perolo - Novi Ligure 1922
A. Daglio - Catalogo Mostra Dini - Novi Ligure 1928
Liguria - Genova 1956
Alexandria - 1933
Emporium - 1922 1928
Thieme Becker - Kunstlerlex
Opere
L'incoronazione - Galleria d'Arte Moderna di Genova