Carlotta De Colli Savorini
De Colli Savorini Carlotta
Notaresco - Teramo 1875 / Teramo 1935
Painter, Miniaturist
Biografia
Pittrice
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Notaresco (Teramo) il 20 settembre 1875, morta a Teramo il 10 dicembre 1935. Giovanissima, ebbe i primi insegnamenti da Gennaro Della Monica; vinta una borsa di studio del comune di Teramo passò all'Accademia di Firenze, alla scuola di Giovanni Fattori, e durante i corsi conseguì il premio di una medaglia d'argento in anatomia pittorica. Conseguita l'abilitazione all'insegnamento del disegno, nel 1897 ritornò in Abruzzo, ricoprendo una cattedra alla scuola normale femminile. Partecipò alle mostre regionali, ordinate a Castellammare Adriatico ed in altre città. Tratta di preferenza la figura in soggetti religiosi e fu autrice di fini miniature e di pergamene. Opere: "San Vincenzo che converte i peccatori"; "Madonna di Pompei"; "Testa di fanciulla". Scrisse alcuni trattati sull'insegnamento del disegno.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953