Giuseppe Dala
Dala Giuseppe
Cattaro - Montenegro 1788 / Venezia 1860
Painter, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Cattaro il 29 aprile 1788, morto a Venenzia il 22 aprile 1860, allievo prima di Giuseppe Rosaspina, poi di Giovanni Battista Cipriani nell'Accademia di Venezia. Collaborò alla "Storia della Scultura" del Cicognara (Venezia, 1813-1818), alla "Pinacoteca" dello Zanotto, alla "Storia Universale" di Francesco Bianchini (Venenzia, 1825-1857), alla "Galleria Pitti" di L. Bardi. Per l'opera "Omaggio alla maestà di Carolina Augusta imperatrice d'Austria fatto dalle provincie venete" (Venezia, 1818) incise due "Are" (di Antonio Bosa e di Bartolomeo Ferrari) e una tavola di smalti e bronzi. Incise dal Veronese ("Sposalizio di S. Caterina", 1852), da Paris Bordone ("Salvator Mundi", 1927), da Tiziano ("Il piccolo Giovanni Battista che scherza con l'agnello", 1842), da Fracesco da Ponte ("Martirio di S. Caterina) e da altri maestri. Lasciò l'autobiografia in una lettera del 1836 ad uno sconosciuto: lettera pubblicata nel "Bollettino di Arti, Industrie, ecc. veneziane" (II, 1878-1879, pagg 69-78, 190-191). Tentò anche la litografia e poi ne avversò accanitamente il procedimento, nemico, secondo lui, della calcografia.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Giannantonio Moschini - Dell'Incisione in Venezia - Venezia 1924
L. Scoffo - Giuseppe Dala in "Bollettino di Arti, Industrie, e Curiosità Veneziane" - 1879
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1913
Ch. Le Blanc - Manuel de l'amateur d'estampes