Paolo Giovanni Crida

Crida Paolo Giovanni

Graglia - Biella 1886 / Torino 1967

Painter, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Graglia (Biella) il 30 novembre 1886. Frequentò l'Accademia Albertina sotto la direzione di Giacomo Grosso e di Cesare Ferro. Esordì alla Promotrice di Torino nel 1915, con una "Natura morta" che venne acquistata dal Circolo degli Artisti torinesi. Partecipò in seguito a quasi tutte le Promotrici torinesi e alle mostre degli Amici dell'Arte. Nell'anno 1929, ordinò una mostra personale a Biella, ottenendo un lusinghiero successo. Tratta la figura, il paesaggio, la natura morta e particolarmente l'affresco. Alcune sue opere: "Sogno di Don Bosco" e "I giuochi", affreschi eseguiti in località Becchi di Castelnuovo Bosco; il quadro "Don Bosco benedice i fanciulli"; affreschi in varie chiese e santuari; il dipinto raffigurante "Umberto Biancamano". Eseguì anche vari ritratti; si ricordano quello del "Signor Gustavo Quadrelli e della famiglia"; quello del "Principe di Piemonte", collocato nella casa degli Italiani ad Alessandria, del "Commendator Zucchi", bibliotecario di Casa Reale; "Il ritratto della moglie" e alcuni paesaggi: "Casa mia a Graglia", "Tramonto al Sestiere"; "Brughiera".

 

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953




 

would you like to sell a work of Paolo Giovanni Crida?

 

would you like to buy a work of Paolo Giovanni Crida?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5