Giovanni Ciniselli

Ciniselli Giovanni

Novate - Milano 1832 / Roma 1883

Sculptor
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore lombardo, nato in Novate in provincia di Milano, nell'anno 1832. Frequentò l'Accademia milanese e fu allievo dei professori Giuseppe Sogni, Francesco Sabatelli e Francesco Hayez e degli esimi scultori Antonio Labus e Antonio Gallo, dai quali fu tenuto qual figlio. Ma la sua vera carriera cominciò nel 1869, nel qual anno mise studio da sè, ed eseguì molti ritratti. Le sue creazioni fantastiche incontrano moltissimo il favore del pubblico per la rara maestria con cui è condotto il modello e per la spigliatezza dell'esecuzione. Le statue "La lettura"; "Le astuzie d'Amore"; "L'Aurora e il Vespro"; "La Susanna" e "La Ruth" furono eseguite per famiglie estere. Il Ciniselli fu premiato nel concorso per un monumento a Mazzini, e venne prescelto per l'esecuzione del monumento al generale portoghese "marchese De La Bandeira" in Lisbona. Tanto la disposizione delle figure quanto gli altri accessori di questo monumento, armonizzano assai bene. E' pure opera del Ciniselli il monumento dei "Conti Welserheim" di Vienna, come pure quello del "comm. Giuseppe Casanova", che trovasi nel cimitero di Roma. Alla Esposizione di Melbourne, nel 1881, ov'egli espose alcuni suoi lavori in marmo, fu premiato con medaglia.

Bibliografia

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889




 

would you like to sell a work of Giovanni Ciniselli?

 

would you like to buy a work of Giovanni Ciniselli?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5