Mario Chiodo Grandi
Chiodo Grandi Mario
Crema - Cremona 1872 / Milano 1937
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nacque a Crema l'11 febbraio 1872. Frequentò i corsi serali dell'Accademia di Brera e la scuola d'Arte applicata al Castello Sforzesco in Milano, discepolo di Luigi Cavenaghi. Fu poi, per parecchi anni, insegnante sia a Brera che al Castello. Fu uno dei più abili affrescatori, conoscitore profondo della tecnica del fresco. Ornò di vaste composizioni qualche villa lombarda, alcune chiese e, nel 1920, affrescò la sala del giardino d'inverno al ristorante Cova di Milano. A Spezia nel Circolo degli Ufficiali decorò una sala, illustrandovi la "Storia della marina". Fu a Madrid, nel 1922, dove curò la decorazione della facciata della Ambasciata d'Italia; passò poi a Lisbona, Friburgo; Vandens, a Dirlaret e a Lugano, lavorando sempre nella decorazione di ville e chiese. Morì il 20 ottobre 1937 a Milano.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
A. Bombelli - I pittori cremaschi - Milano 1957