Pietro Chiesa
Chiesa Pietro
Sagno - Chiasso 1876 / Sorengo - Lugano 1959
Painter, Engraver, Illustrator
Biografia
Nato a Sagno (Canton Ticino) il 29 luglio 1876. Allievo dal 1891 al 1895 dell'Accademia di Brera, e fin da allora presente ed attivo nel movimento artistico lombardo. Nel 1894 espose alla Permanente di Milano il suo primo quadro, il "Ritratto del pittore Giovanni Buffa", al quale appartiene. Poi prese parte alle principali esposizioni italiane e internazionali comprese le Biennali veneziane, con quadri di tecnica impressionista e luminista, poi con composizioni di genere descrittivo, leggendario e allegorico. Consapevole dei pericoli di un genere letterario piegò man mano verso una maggiore semplicità, trovando nella sua stessa famiglia argomento abbondante per esprimere il sentimento della maternità e la grazia infantile. Alcune sue opere: "La Leggenda di Thais", nel Museo di Buenos Aires; "Annunciazione" (1911), nella Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma, "Maternità", nel Museo Capitolino a Roma; "Le stagioni", nella Collezione Carmine di Milano; "Ritratto di Francesco Chiesa", nel Museo Coccia di Lugano; "Mattino d'estate", nella Galleria d'Arte Moderna di Milano; "Orizzonte lontano" nel Museo di Losanna; "L'Annunciazione" (1922) in una collezione privata a Basilea. Con questa opera e con "Terra fecondata" comincia a determinarsi un'altra fase della sua produzione, meno impressionante e più naturale: "Mercato" e "Sacra conversazione", opere di questo nuovo periodo, hanno piuttosto il carattere di affreschi integrativi dl un'architettura, che di pitture d'esposizione.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
V. Pica - L'Arte mondiale all'Esposizione di Venenzia - 1901 1903 1907
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1912
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953
Natura ed Arte - 1923
Emporium - 1909
Illustrazione Italiana - 1908 1909
Il Corriere della Sera - 1910
The Studio - 1909
Opere
Allegoria in memoria di Clara Gola Dugnani Rogeri di Villanova. L'Angelo del Soccorso - Raccolte d'Arte dell'Ospedale Magiore di Milano