Gianfranco Campestrini
Campestrini Gianfranco
Milano 1901 / Milano 1981
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano, ove vive, il 15 febbraio 1901. Ha compiuto gli studi presso l'Accademia di Brera, dove ora insegna nella Scuola Artefici. Si può dire che possiede l'arte nel sangue, essendo figlio del pittore Alcide Davide Campestrini e fratello di Ernesto Alcide Campestrini, pure pittore. La sua attitudine più spiccata è per la figura: nobili volti di paesani, o marinai, o alpigiani, che la sicura tecnica pittorica, sposata a sensibiltà poetica, sa rendere con il dovuto effetto lirico. Si ricordano con piacere molte sue personali a Milano, Varese, Gallarate, Sanremo, Bognanco, Viareggio, Domodossola, Chamonix, Thonon, Nizza. Ha partecipato a tutte le principali mostre di montagna (genere che gli è particolarmente caro) a Torino, Milano, Cortina D'Ampezzo, Como, e ha figurato ai saloni di Annecy, Annemasse, Thonon, al gran Prix di Montecarlo (dove ebbe il premio) e al gran Prix di Nice. Presente alle Nazionali di Terni, Gallarate, Trieste, alla Nazionale di montagna, alla Matese. Sue opere appartengono alla Galleria d'Arte Moderna di Milano, al Museo del Risorgimento di Napoli, alla Quadreria di Rovereto, e ad importanti collezioni estere (New York, Chicago, Parigi, Zurigo, San Gallo, San Paolo del Brasile, Chamonix, Annecy e Lisbona). E' membro di merito dell'ordine del Cardo, della trentina Accademia degli Agiati di Rovereto e membro d'onore dell'Accademia di Paestum. Insegna figura nel Liceo artistico parificato delle Orsoline in Milano.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
D. Bonardi - Gianfranco Campestrini pittore - Milano 1945
Catalogo Personale Galleria Prevosti - Varese 1945
Catalogo Personale Galleria Bolzani - Milano 1956
Catalogo Personale Gianfranco Campestrini all'Hotel de Paris - Sanremo 1960
Catalogo Personale Galleria Bolzani - Milano 1960
Montagna viva (Gianfranco Campestrini e Sandro Prada) - Milano 1951
Graal - Bari 1947
L'Italia - Milano 1952
R. Grabski - Italienische Maler u. Bildhauer - Vienna
E. Padovano - Dizionario artisti contemporanei
D. Maggiore - Artisti italiani viventi
Opere
Bozzetto per il ritratto di Cesare Farino - Raccolte d'Arte dell'Ospedale Maggiore di Milano