Benedetto Caldara

Caldara Benedetto

Napoli 1879 / Roma ?

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Napoli il 21 luglio 1879. Seguì in quella città gli studi classici e i primi corsi universitari. Ebbe dal padre, il pittore foggiano Domenico Caldara, i primi insegnameni dell'arte; più tardi, in Roma, frequentò la scuola libera del nudo presso l'Accademia inglese, ma è da considerare pittore autodiadatta. Specialmente si dedicò al paesaggio e alla natura morta. Premiato con medaglia d'argento nella mostra del 1922 a Foggia, espose ripetutamente in quella città dal 1923 al 1950; a Bari, dal 1936 al 1943; a Roma, agli Amatori e Cultori, nonchè all'Associaizone artistica internazionale, dal 1923 al 1952; a Napoli, presso il Circolo Artistico e poi sotto gli auspici di Arte Libera, dal 1925 al 1952; a Lecce e a Montecatini, nel 1926; a Pesaro nel 1928, ecc. Tutte mostre collettive, o nazionali o provinciali e sindacali. Ordinò tre mostre personali: a Napoli, alla Galleria degli Illusi e al Circolo Artistico, nel 1934 e 1936; a Genova nel 1938, presso il Circolo della Stampa. Suoi dipinti furono acquistati: dal re nel 1938; dal principe di Piemonte nel 1936; da S.E. il Capo del Governo nel 1923. Taluni disegni furono acquistati alla Galleria di Palazzo Corsini (Roma). Vive a Roma.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Grabski - Italienische Maler u. Bildhauer - 1950

Roma - Napoli 1934   1936

La Revue moderne - Parigi 1938

Chi è ? - Roma 1948

D. Maggiore - Artisti italiani viventi - Napoli 1955

Padovano - Dizionario artisti contemporanei

Degano Cicuttini - Antologia Pittura Contemporanea




 

would you like to sell a work of Benedetto Caldara?

 

would you like to buy a work of Benedetto Caldara?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5