Raffaele Borella
Borella Raffaele
Milano 1861 / Montevideo - Uruguay 1953
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano il 22 novembre 1874, morto a Montevideo il 24 gennaio 1953. Studiò alla Scuola Artistica del Castello Sforzesco, poi a Brera, discepolo di Cesare Tallone, poi di Pio Sanquirico e di Adolfo Ferraguti Visconti. Si dedicò dal 1895 e per vari anni alla pittura religosa ed in seguito al dipinto a gran fuoco per vetrate. Emigrò nel 1930 in Uruguay, fissando la sua dimora a Montevideo, ove insegnò l'arte a molta gioventù del paese. Di lui si conservano molti ritratti di personalità Uruguaiane ed alcuni ritratti di benefattori nella Quadreria dell'Ospedale Maggiore di Milano.
Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1915, con il dipinto "Biricchina".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Plastica - Buenos Aires 1948