Gaetano Bocchetti
Bocchetti Gaetano
Miano - Napoli 1888 / 1990
Painter, Decorator
Biografia
La sua pittura è estremamente versatile e spazia tra i vari momenti pittorici con estrema facilità, così che lo troviamo qualche anno dopo sicuramente più vicino al gruppo di Novecento. Tale versatilità ci lascia una produzione ricca in numero di opere e in varietà di soggetti, troviamo infatti dal paesaggio alla figura, ma non mancano nature morte spesso di notevole pregio qualitativo. Nel 1934 viene inviato con un gruppo di altri pittori, tra cui Plinio Nomellini e Giuseppe Casciaro, in Tripolitania per riportare, su richiesta del regime, in immagini la situazione della colonia italiana. E' anche decoratore e realizza numerosi affreschi ispirati all'arte sei-settecentesca nel sud Italia a partire dal 1918 con la Chiesa di San Massimo in Orta di Atella.
da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Napoli il 7 agosto 1888. Vivace colorista, rispecchia, nella sua pittura, il carattere meridionale. Tratta la figura ed il paesaggio con pari interessamento. Concepisce grandi composizioni, con sicura e larga visione, e vi raffigura con arguzia il tumultuare delle folle. Ha esposto alle Biennali di Roma e di Venezia ed a molte altre esposizioni. Alla Primaverile fiorentina dei 1922, partecipò con: "Piedigrotta"; "Il mietitore"; "L'uomo che cerca"; "Ore calde".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunslerlex - 1953
Emporium - 1926
Esposizioni
Promotrice Napoli 1911 / 1912 / 1913 / 1914 / 1916-17 / 1920-21 / 1922
Promotrice Firenze 1920 / 1922 / 1927
Promotrice Torino 1919
Biennale Venezia 1920
Biennale Roma 1921
Biennale Napoli 1921
Triennale Oltremare Napoli 1940
Quadriennale Torino 1923
Mostra Sindacato fascista della Campania 1929 / 1932 / 1935 / 1938 / 1939 / 1940 / 1941 / 1942
Esposiziona nazionale Milano 1916
Esposizione nazionale Napoli 1915
Esposizione fiumana internazionale Fiume 1925
Primaverile Firenze 1922
Mostra Arte Sacra Roma 1930
Mostra Arte Coloniale Napoli 1934