Giacinto Bo

Bo Giacinto

Montanaro Canavese - Torino 1832 / Torino 1912

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Montanaro nel Canavese nella prima metà del 1800, morto a Torino intorno al 1912. Abitò per molti anni a Torino. Continuatore della scuola di Giuseppe Camino, era specialista in paesaggi di montagna. Figurò in molte esposizioni torinesi, tra le quali l'Esposizione generale d'Arte italiana nel 1898 col quadro: "Le mie rose". Dopo di detta esposizione non prese più parte ad altre competizioni artistiche perchè bisogni finanziari lo obbligarono a svendere le sue opere ed a moltiplicarle incessantemente per poter far fronte ai bisogni finanziari lo obbligarono a svendere le sue opere ed a moltiplicarle incessantemente per poter far fronte ai bisogni materiali della vita. Infatti i suoi bellissimi studi di mare, di montagna, le nature morte, si potevano allora acquistare dai negozianti per poche lire. Venne così osteggiato dagli artisti di allora, che lo bandirono dai loro cenacoli. Morì dimenticato a completamente svuotato come artista. Sola da pochi anni i raccoglitori cercano le sue opere, che a Torino sono numerose, selezionando il buono dalla molta zavorra; e crediamo non tarderà iltempo che verrà allestita una sua postuma.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Giacinto Bo?

 

would you like to buy a work of Giacinto Bo?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5