Natale Betti
Betti Natale
Livorno 1826 / Livorno 1888
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato in Livorno il 24 dicembre 1826, morto il 22 dicembre 1888. Studiò disegno a Roma e pittura a Firenze, sotto la guida di Giuseppe Bezzuoli, di Tommaso Gazzarrini e di Benedetto Servolini, ed ebbe condiscepolo Giovanni Fattori. Eseguì "Il martirio di Sant'Andrea", per la chiesa omonima in Livorno. Nel 1860, ritiratosi a Firenze, dipinse il gran quadro storico "Ricevimento del re Vittorio Emanuele in Livorno" lavoro però non del tutto finito. Dopo il 1860, l'arte del Betti acquistò luce, rilievo ed ebbe impronta di modernità nel colorito. Egli istituì in Livorno, nel 1874, una scuola del disegno figurativo, che ebbe vita fiorente. Fu primo maestro di Plinio Nomellini e di Angiolo Tommasi. Alla mostra dell'800 livornese (Livorno, 1948) era esposto: "Natura morta" (frutta e cacciagione).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
F. Pera - Nuove biografie livornesi - Siena 1906
F. Pera - Nuove curiosità livornesi - Firenze 1899
Il Ricoglitore - Firenze 1846
Gazzetta livornese - 1888