Pietro Barucci

Barucci Pietro

Roma 1845 / Roma 1917

Painter
Biografia

Allievo di Achille Vertunni all’Accademia di San Luca a Roma, apprende il vigore e l’ampiezza delle composizioni del maestro con tale bravura che molti dei suoi paesaggi del primo periodo vennero confusi per opere del Vertunni stesso.
Nel periodo della maturità si dedica a dipingere con grande realismo scene rusticane ambientate nella campagna romana, rendendo magistralmente le mille tonalità delle acque paludose, gli immancabili bufali, i verdi infiniti che colorano la terra, l’azzurro del cielo laziale, mostrando di comprenderne appieno tutta la poesia.

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Roma il 20 aprile 1845. Apprese l'arte pittorica sotto l'insegnamento di Achille Vertunni nell'Accademia di San Luca a Roma, e del maestro risentì la larghezza, il vigore e il gusto. Riprodusse principalmente e con grande verità le vedute della Campagna romana. Fra i suoi principali lavori si ricordano: "La palude di Castel Fusano" esposto a Roma nel 1883; "Lago negli Appennini" esposto a Chicago nel 1893; "L'Albucceto di Castel Fusano" esposto ancora a Roma nel 1901; "Laguna di Venezia" e "Regione del Polo" esposti al Salone degli Indipendenti a Parigi nel 1907.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Willard - History of modern Italian Art - 1902

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1908

L'Art en Italie - 1885

L'Arte - 1901

Natura ed Arte - 1901/02

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi

 




 

would you like to sell a work of Pietro Barucci?

 

would you like to buy a work of Pietro Barucci?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5