Vincenzo Barboni

Barboni Vincenzo

Città di Castello - Perugia 1803 / Città di Castello - Perugia 1859

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Città di Castello il 25 maggio 1803, quivi morto il 26 marzo 1859. Studiò presso Giuseppe Crosti, poi passò in Perugia, quindi a Roma alla scuola di Tommaso Minardi. La Pinacoteca Comunale della sua città possiede alcuni dipinti; ma il lavoro più importante lasciato dal Barboni è "Il martirio di San Lorenzo", grandissima tela, attualmente nel Gabinetto del Podestà nel palazzo comunale di Città di Castello; questo dipinto fu principiato nel 1832 e terminato nell'agosto del 1837. Dopo lunghi travagli, il Barboni divenne pazzo e si procurò la morte gettandosi da una finestra della Casa Castrani.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Vincenzo Barboni?

 

would you like to buy a work of Vincenzo Barboni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5