August Xaver Karl Von Pettenkofen
Von Pettenkofen August Xaver Karl
Vienna 1882 / Vienna 1889
Painter
Biografia
Frequenta l'Accademia di Víenna dal 1834 al 1840 allievo di Leopold Kupelwieser, e Franz Eybl, dipingendo ritratti e scene di genere. Durante le rivoluzioni del 1848 dipinge scene militari, passando qualche tempo in Ungheria e, nel 1852, si reca a Parigi, ove rimane influenzato dalla Scuola di Barbizon, giungendo ad uno stile quasi impressionistico. Nominato membro dell'Accademia di Vienna nel 1866, nel 1872 diviene un membro onorario della Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera e nel 1876 riceve la nomina a Cavaliere. Tra il 1870 e il 1880 si reca annualmente in Italia, principalmente a Venezia, ma visita anche il sud Italia, è in Campania nel 1873, dove realizza diverse vedute raffiguranti paesaggi di Portici, di Napoli e di Torre del Greco. Sue opere si trovano in vari musei tra cui il Museo Metropolitan di New York, la Galleria Belvedere a Vienna ed il Museo dell'Ermitage a San Pietroburgo.