Carlo Arienti
Arienti Carlo
Arcore 1801 / Bologna 1873
Painter, Engraver, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz. 1962
Nato ad Arcore (Brianza) il 21 luglio 1801, morto a Bologna il 22 marzo 1873. Allievo di Luigi Sabatelli e di Francesco Hayez all'Accademia di Milano. Fu giudicato fra i più valenti per la correttezza del disegno e per la composizione. Visse stantatamente parecchi anni e dovette mettere in opera l'arte sua esclusivamente per vivere. Tra le sue opere si rammentano il "Ritratto di Vincenzo Bellini" di cui fu intimo amico; "La congiura dei Pazzi" (1833) propietà del conte Porro; "Angeli del Calvario" (1846); "Pia dei Tolomei"; "Cacciata del Barbarossa (Reggia di Torino) per commissione di Carlo Alberto il quale, soddisfatto, lo nominò professore nell'Accademia Albertina; "La strage degli innocenti" (1835), attualmente a Vienna (Museo Imperatore Ferdinando I); "Beatrice di Tenda"; "Jeremica"; "Barca di Caronte"; e "L'origine della Lega Lombarda", di commissione regia e collocati negli appartamenti del Quirinale; "Re Edipo cieco"; "Francesca da Rimini"; "Oreste"; "Fedra ed Ippolito"; "I fuggiaschi milanesi"; "I profughi di Tortona"; "Saffo"; "Ritratto del Conte Porro-Schifinati". Fu disegnatore e acquafortista. Fu professore di figura all'Accademia di Brera a Milano. Diresse l'Accademia Albertina per 13 anni e nel 1859 fu nominato direttore dell'Accademia di Belle Arti in Bologna. Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano esiste un "Autoritratto".
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
C. Masini - Vita di Arienti - Bologna 1873
A. Caimi - Delle arti del disegno - Milano 1862
A. Stella - Pittura e scultura in Piemonte - 1893
Clement and Hutton - Artists of the 19 century - 1879
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana
E. Somarè - Storia dei pittori italiani dell' 800 - Milano 1928
Enciclopedia Italiana Treccani - 1929
Nicodemi Bezzola - La Galleria d'arte moderna di Milano - 1935
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1908
Chronique des Arts - 1873
Opere
Un profeta che predice l'avvenire al popolo - Galleria d'Arte Moderna di Genova