Francesco Arancio
Arancio Francesco
Palermo 1844 / ?
Painter
Biografia
Nel 1877 partecipa alla Esposizione Nazionale di Belle Arti di Napoli con il dipinto "Interno della chiesa della Martorana" e nel 1881 espone "L'ora del coro" alla Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano.
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Palermo nel 1844. Studiò con Salvatore Lo Forte. Quantunque assai mediocre, fu apprezzato nella sua città dove eseguì parecchi ritratti, quadri religiosi, e di genere. Nel 1870 all'Esposizione di Palermo espose "Un garibaldino ferito", premiato con medaglia; a Messina "L'ora del coro alla Cattedrale di Palermo", premiato anch' esso con medaglia. Questo dipinto fu acquistato dal Municipio di Palermo, che possiede inoltre "La pesca" e "Studio dal vero". "l'interno della chiesa della Martorana" fu pure esposto a Napoli, e venne acquistato dalla Commissione artistica dell'Esposizione.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1908
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi