Mario Acerbi

Acerbi Mario

Milano 1887 / Pavia 1982

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Figlio di Ezechiele Acerbi. Nato a Pavia (il Morani lo dice nato a Milano) il 18 agosto 1887.
Apprese i primi elementi da Carlo Sara poi studiò alla scuola della sua città sotto gli insegnamenti di Giorgio Kienerk; ma soprattutto gli giovò l'insegnamento scrupoloso del padre.
Vinse il premio Lauzi con "Amore all'Arte" (1908). Partecipò con successo all'esposizione di Brera a Milano, alla Promotrice di Torino con "Operazioni chirurgiche".
E' scrupoloso disegnatore, colorista contenuto e abile freschista.
I suoi quadri principali sono: "Dopo gli esami"; "L'assedio di Pavia"; "Comunicato Cadorna"; "Interni della Certosa di Pavia", "La piazza del Re Sole", "La Piazza del Re Sole", "Ritratto dell'avv. Radlinski" , "Il carradore".
 
I suoi dipinti Ritratto di Carlo Servolini e Ritratto di Emilio Borromeo, sono conservati nelle Raccolte d'Arte dell'Ospedale Maggiore di Milano, mentre i Musei Civici di Pavia conservano Madonna col Bambino e Ritratto di Carla Morone in lettura.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
D. Morani - Dizionario pittori pavesi - Milano 1948
Castelletto Saleggio - Un secolo di pittura
H. Vollmer - Kunstlerlex  XX  Jahr. - 1953




 

would you like to sell a work of Mario Acerbi?

 

would you like to buy a work of Mario Acerbi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5