Ritratto di Pier Carlo Santini * (1966 )

Mattioli Carlo (Modena 1911 / Parma 1994)

Tecnica: Bronzo
Misure: 15cm x 22cm

Opera firmata nella parte inferiore.

 

Note:

- Ritratto di Pier Carlo Santini - storico dell'arte (Lucca, 1924 - Firenze,1993)

- Certificato di autenticità "Archivio Carlo Mattioli" 2013


Carlo Mattioli

Mattioli Carlo

Mattioli Carlo (Modena 1911 / Parma 1994)

Pittore, Scultore, Incisore, Scenografo, Illustratore

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Modena l'8 maggio 1911, risiede a Parma, ove insegna nell'Istituto di Belle Arti. Ha studiato all'Accademia di Parma. E' specialmente illustratore. Ha partecipato alle sindacali dell'Emilia e Romagna e nel 1940 fu premiato. Nel 1941-1942 espose a quei Premi Bergamo. La prima personale la fece al "Fiore" di Firenze nel 1943. Nel 1952 ha esposto due disegni all'inchiostro e due carboni alla XXVI Biennale di Venezia. Alla Biennale successiva ha presentato: "Nudo nella stanza", "Ragazza con trecce", "Bambina bionda", "Il pittore G.B.", "Nudo". La XXVIII Biennale di Venezia ha allestito una personale di dieci opere, disegni al carboncino e all'inchiostro. E' stato anche presente con tre opere alla VII Quadriennale d'arte di Roma nel 1956 .

La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza conserva i suoi dipinti Anna che si nasconde e Nudo coricato.

 



 

Desideri ulteriori informazioni sull'opera "Ritratto di Pier Carlo Santini *" di Carlo Mattioli?

Compila il modulo di contatto qui sotto