Recta saluta Capri

Terminata il 13 giugno la mostra "L'isola delle sirene....

Si è conclusa il 13 giugno alle ore 21,00 come da programma la mostra dedicata all'immagine di Capri nella pittura dell'800 e '900.
I numeri parlano da soli, superati abbondantemente i 1000 visitatori, possiamo dire che le fatiche nostre e dell'amministrazione di Capri sono state ricompensate.
L'idea è piaciuta al pubblico: i turisti hanno apprezzato l'occasione di vedere in una panoramica di un secolo di arte le trasformazioni e le evoluzioni, di quella che è nei sogni di tutti italiani e stranieri una metà da non mancare almeno una volta; gli abitanti dell'isola hanno avuto modo di rivedere, qualcuno forse con un pò di nostalgia, scorci di paese, e scene di vecchia quotidianità.
Un pensiero, un sogno o forse un azzardo: "Ci viediamo il prossimo anno!"




To be born a painter is undoubtedly a rare privilege; but to be born an art lover and painting enthusiast is a bigger stroke of luck and – after all – not so rare. Indeed, a painter, as we know, has to deal with lights and colour tubes; with the plane surface of the canvas and the third (if not fourth) dimension; with reality as well as ideas; with both tradition and innovation. The “art lover”, on the other, hand has only to put himself in front of the painting and contemplate it – with admiration” Diego Valeri “Magia della pittura” catalogo VIII premio Michetti 1954