Recta saluta Capri
Terminata il 13 giugno la mostra "L'isola delle sirene....
Si è conclusa il 13 giugno alle ore 21,00 come da programma la mostra dedicata all'immagine di Capri nella pittura dell'800 e '900.
I numeri parlano da soli, superati abbondantemente i 1000 visitatori, possiamo dire che le fatiche nostre e dell'amministrazione di Capri sono state ricompensate.
L'idea è piaciuta al pubblico: i turisti hanno apprezzato l'occasione di vedere in una panoramica di un secolo di arte le trasformazioni e le evoluzioni, di quella che è nei sogni di tutti italiani e stranieri una metà da non mancare almeno una volta; gli abitanti dell'isola hanno avuto modo di rivedere, qualcuno forse con un pò di nostalgia, scorci di paese, e scene di vecchia quotidianità.
Un pensiero, un sogno o forse un azzardo: "Ci viediamo il prossimo anno!"
Nascere pittori è, certamente, un privilegio raro; ma più grande fortuna, e non poi così rara, è nascere amatori di pittura. Perchè il pittore, si sa, ha da combattere con la luce e coi tubetti dei colori; con la superficie piana della tela e con la terza (se non quarta) dimensione; con la realtà e con l'idea; con la tradizione e con la novità. Mentre l'amatore di pittura non ha che da mettersi davanti al quadro bell'e fatto, e contemplarlo, appunto, con amore. …