RECTA in Viaggio: Paesaggi e vedute d'Italia tra '800 e '900
da sabato 13 dicembre 2014 a sabato 10 gennaio 2015
"Paesaggi e vedute d'Italia tra '800 e '900"
Sabato 13 dicembre prende il via la mostra di fine anno che Recta dedica questa volta alla pittura di paesaggio tra '800 e '900.
In un viaggio virtuale che attraversa l'Italia tra la seconda metà dell'ottocento e la prima del novecento percorriamo il Bel Paese con paesaggi e vedute spesso non usuali, immagini che gli artisti hanno fissato su tele, tavole e carte durante i loro tour e le loro escursioni.
Con le opere inizialmente esposte andiamo sul Colle Salario con le contadine al lavoro di Giuseppe Aureli, al mercato alla Giudecca con Carlo Brancaccio, a Bordighera con Giuseppe Ferrarini, a Napoli nel porto militare con Holger Hvitfeldt Jerichau, e a fare il bagno a Campo Lecciano con i fanciulli di Ruggero Focardi.
aperto tutti i giorni
orario: 10,30/13,30 § 15,30/19,30
chiuso 25/26 dicembre e 1 gennaio
To be born a painter is undoubtedly a rare privilege; but to be born an art lover and painting enthusiast is a bigger stroke of luck and – after all – not so rare. Indeed, a painter, as we know, has to deal with lights and colour tubes; with the plane surface of the canvas and the third (if not fourth) dimension; with reality as well as ideas; with both tradition and innovation. The “art lover”, on the other, hand has only to put himself in front of the painting and contemplate it – with admiration”