Giuseppe Zannoni

Zannoni Giuseppe

Verona 1849 / Monteforte d'Alpone - Verona 1903

Painter, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Verona il 13 gennaio 1849, morto il 28 maggio 1903 cadendo da un'impalcatura mentre dipingeva la volta di una chiesa. Eseguì quadri storici e di genere e paesaggi con animali. Espose a Napoli, nel 1877, "Marcantonio che mostra al popolo romano la veste insanguinata di Giulio Cesare"; a Milano, nel 1881: "Trastulli e ammonizioni"; "Arrivo degli sposi" e "Cacciatore e volpe"; a Roma, nel 1884: "Vendemmia"; "Stanchezza"; "Scorciatoia"; "Manca l'acqua alle cascine"; "Genio in erba" e "Lungo il torrente di Val di Muggio"; a Venezia, nel 1887: "In assenza della nonna"; "Sentinella"; "Studi in cucina"; "In istalla"; "Prima neve" e "Buon giorno"; all'Esposizione di Brera del 1891: "Luna di miele" e "Al mercato". Altre sue opere sono: "Il ritorno dal pascolo", conservata nella Pinacoteca di Brera; "Sta in dré" nella Galleria di Verona; "Nel pollaio" nella Galleria d'Arte Moderna di Milano; "La favorita"; "Il pasto"; "La preghiera". Egli eseguì anche numerosi e buoni affreschi nelle chiese di Verona e della provincia; in Santa Maria a Porta Vittoria di Milano e nella chiesa di Monteforte; lavori questi che gli costarono la vita.

 




 

would you like to sell a work of Giuseppe Zannoni?

 

would you like to buy a work of Giuseppe Zannoni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5