Costantin Alexander Westchiloff
Westchiloff Costantin Alexander
San Pietroburgo 1877 / New England 1945
Pittore
Biografia
Nato in Russia, si forma alla Accademia Reale di Belle Arti di San Pietroburgo, dove nel 1898 segue gli insegnamenti di Ilya Yefimovich Repin.
Conosciuto come “pittore enigmatico”, rimane a San Pietroburgo per parecchi anni, dove si occupa di scenografia per il locale teatro e partecipa, con le sue opere, alla Prima Esposizione del 1919.
Viaggia molto in Europa e negli Stati Uniti, dove infine decide di stabilirsi, aprendo uno studio a New York e, successivamente, nel New England, dove cambia il suo nome d'origine Konstantin Alexandrovich Veschilov nell’attuale, rimanendovi fino alla morte.
Di lui sono apprezzate, in particolar modo, le luminose marine, sia del periodo trascorso in Italia, dove rappresenta spesso l’isola di Capri, da cui è particolarmente affascinato, che le vedute delle coste del Maine e del New England.
Non è stato solo paesaggista e, anche se meno frequenti, nel suo repertorio ci sono scene di porti affollati dal via vai della vita che li caratterizza, ritratti, figure e scene di genere.
Ilya Yefimovich Repin (bio)
Conosciuto come “pittore enigmatico”, rimane a San Pietroburgo per parecchi anni, dove si occupa di scenografia per il locale teatro e partecipa, con le sue opere, alla Prima Esposizione del 1919.
Viaggia molto in Europa e negli Stati Uniti, dove infine decide di stabilirsi, aprendo uno studio a New York e, successivamente, nel New England, dove cambia il suo nome d'origine Konstantin Alexandrovich Veschilov nell’attuale, rimanendovi fino alla morte.
Di lui sono apprezzate, in particolar modo, le luminose marine, sia del periodo trascorso in Italia, dove rappresenta spesso l’isola di Capri, da cui è particolarmente affascinato, che le vedute delle coste del Maine e del New England.
Non è stato solo paesaggista e, anche se meno frequenti, nel suo repertorio ci sono scene di porti affollati dal via vai della vita che li caratterizza, ritratti, figure e scene di genere.
Ilya Yefimovich Repin (bio)