Emilio Vasarri
Vasarri Emilio
Firenze 1862 / 1928
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci
Nato a Firenze, studiò in quell'Accademia, e si fece conoscere per apprezzati quadri di genere e paesaggi, che figurarono a varie mostre nazionali e nel 1900, al Salone di Parigi, dove venne premiato con medaglia di bronzo. Si ricordano tra i suoi lavori: "La vedova morente", esposto alla Promotrice fiorentina del 1890; "Piè a terra"; "Lungo il Mugnone"; "Effetti del terremoto"; "La vigilia della festa"; "Mercato Vecchio"; "Limoni sciupati"; "Ultimi momenti di Messalina"; "I preparativi per la festa"; "Sansone alla macina"; "Mandolinista"; "Fioraia"; "Ispezione"; "Trombettiere consegnato"; "Lettura amena in Boboli".
Partecipa, nel 1904, all'Esposizione Italiana "Italian Exhibition Earl's Court" a Londra, organizzata dalla Italian Chamber of Commerce a Londra, esponendovi i dipinti "The game geese" e "The gossips".