Paolo Troubetzkoy
Troubetzkoy Paolo
Intra - Verbania 1866 / Suna - Verbania 1938
Sculptor
Biografia
Nato a Intra il 16 febbraio 1866.
Uno dei più originali artisti italiani, nato ad Intra il 16 febbraio 1866 da una famiglia russa, nobile e ricca passò la giovinezza in un ambiente di sfarzo geniale.
Si diede fin dall'adolescenza a modellare cavalli, a disegnar teste, e continuò da solo a lavorare e a perfezionarsi, cercando di esprimere plasticamente ciò che lo colpiva, senza preoccuparsi di alcuna maniera o metodo o indirizzo.
Le sue opere tendono sempre a riprodurre l'espressione del movimento.
Il Troubetzkoy ha eseguito molti ritratti e i bozzetti di parecchi monumenti, come quelli di Dante Alighieri (Trento) del principe Amedeo (Torino), del generale Fanti (Carpi), di G. Garibaldi (Napoli e Milano).
Espose in tutte le mostre di Venezia e in tutte ebbe segnalati successi.
Da poco tempo è stato chiamato a Mosca per insegnare scultura nell'Accademia Imperiale di Belle Arti.
Bibliografia
Catalogo I Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1895
Catalogo II Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1897
Catalogo IV Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia - 1901
Opere
Recluta a cavallo - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Ritratto del signor Giovanni Torelli - Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza
Vedetta (Cavaliere indiano) - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Mia moglie - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Ritratto di Amelie Louise Rives - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Madre e figlia - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
Ritratto della principessa Dorothea Odescalchi - Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma