Giuseppe Tominz
Tominz Giuseppe
Gorizia 1790 / Gorizia 1866
Painter
Biografia
da A. M. Comanducci
Nato a Gorizia nel 1796, morto in Val del Vippacco nel 1866.
Ritrattista eccellente, forse il più vigoroso ritrattista triestino del suo tempo.
Nel Museo Civico di Capodistria si conservano i "Ritratti dei capitani mercantili Nazario Zetto e Drago Popovich di Cattaro", da lui dipinti; altra opera sua è presso il Museo Revoltella di Trieste.
Di lui, che eseguì anche apprezzati quadri sacri e di genere, si rammentano pure un originale "Autoritratto" e "Ritratto di un nano chioggiotto", esposto a Firenze alla Mostra del Ritratto Italiano.
Nato a Gorizia nel 1796, morto in Val del Vippacco nel 1866.
Ritrattista eccellente, forse il più vigoroso ritrattista triestino del suo tempo.
Nel Museo Civico di Capodistria si conservano i "Ritratti dei capitani mercantili Nazario Zetto e Drago Popovich di Cattaro", da lui dipinti; altra opera sua è presso il Museo Revoltella di Trieste.
Di lui, che eseguì anche apprezzati quadri sacri e di genere, si rammentano pure un originale "Autoritratto" e "Ritratto di un nano chioggiotto", esposto a Firenze alla Mostra del Ritratto Italiano.