Sirio Tofanari
Tofanari Sirio
Firenze 1886 / Milano 1969
Sculptor
Biografia
Espone svariate volte alla Esposizione Internazionale Biennale d'Arte della Città di Venezia, la prima alla VIII edizione del 1909 con "Carezza" e "Giovani leonesse", poi nel 1910, 1914, 1924, 1926, 1928 e 1932, la XVIII edizione, ove espone "Falco ferito", "Tenerezze materne" e "Razza chiodata". Nel 1931 espone alla Ia Quadriennale d'Arte Nazionale di Roma la scultura in marmo "Tigre" ed è ancora presente alla IIa edizione del 1935 con le tre sculture in bronzo "Urag-utang", "Una famiglia felice" e "Scimpanzè" ed alla IIIa del 1939 con la scultura in bronzo "Vitellino".