Guglielmo Stella

Stella Guglielmo

Milano 1828 / Venezia 1888

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Milano il 9 marzo 1828 morto a Venezia nel 1888. Figlio dell'editore Luigi Stella. Autodidatta, studiosissimo, fu buon disegnatore abile soprattutto nel cogliere, come nota Camillo Boito in «Pittura e Scultura», «delle cose ridicole la faccia patetica e delle pretensiose la faccia buffa». Per venti anni direttore della Scuola d'Arte di Venezia, nella quale insegnò figura e composizione decorativa industriale, si dedicò con scrupolo e amore al suo compito didattico, poco curando le esposizioni, nelle quali tuttavia le sue opere furono sempre apprezzate. Si citano: "Vizio e virtù"; "Le scene indiscrete"; "Un villano in cattive mani"; "In sagrestia"; "Il saltimbanco al letto della moglie morente"; "La santa mormorazione" e "I preparativi per un ballo in maschera", quest'ultime due presentate alla Esposizione tenutasi in Parma nel 1870; "Fiori di rupe" e "Pax", esposte a Venezia nel 1887; "Un episodio del carnevale di Venezia"; "La moglie del traviato". Esercitò con brio la critica d'arte per giornali italiani e francesi.




 

would you like to sell a work of Guglielmo Stella?

 

would you like to buy a work of Guglielmo Stella?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5