Vincenzo Stanga
Stanga Vincenzo
Milano 1874 / Milano 1922
Painter, Engraver
Biografia
da A. M. Comanducci
STANGA marchese Vincenzo
Nato a Milano il 5 settembre 1874, mortovi il 20 marzo 1922.
Si dedicò per diletto alla litografia ed all'acquaforte, e vi portò il suo entusiasmo e la sua natura sentimentale.
Fu socio e sostenitore della Associazione Acquafortisti, ed espose a mostre italiane e straniere.
Nel 1916, all'Esposizione dell'Incisione Italiana tenutasi in Londra, presentò: "Cielo tempestoso"; "Motivo antico"; "Inverno milanese"; "Notte nel bosco"; "Cattedrale di Cremona"; "Le tre modelle".
Alla VI Esposizione internazionale di Barcellona figurò con "La pescatrice di Volendam", attualmente in quel Museo Municipale.
STANGA marchese Vincenzo
Nato a Milano il 5 settembre 1874, mortovi il 20 marzo 1922.
Si dedicò per diletto alla litografia ed all'acquaforte, e vi portò il suo entusiasmo e la sua natura sentimentale.
Fu socio e sostenitore della Associazione Acquafortisti, ed espose a mostre italiane e straniere.
Nel 1916, all'Esposizione dell'Incisione Italiana tenutasi in Londra, presentò: "Cielo tempestoso"; "Motivo antico"; "Inverno milanese"; "Notte nel bosco"; "Cattedrale di Cremona"; "Le tre modelle".
Alla VI Esposizione internazionale di Barcellona figurò con "La pescatrice di Volendam", attualmente in quel Museo Municipale.