Oreste Silvestri
Silvestri Oreste
Pollone - Biella 1858 / Milano 1936
Painter, Engraver
Biografia
da A.M. Comanducci
Nato a Pollone (Biella) il 5 settembre 1858, morto a Milano il 24 novembre 1936. Figlio di Carlo Silvestri, studiò all'Accademia di Brera a Milano. Eseguì dapprima quadri di genere e paesaggi, che espose alle Mostre Nazionali. Citansi: "Una giornata di sole", presentato a Torino nel 1880; "Alla fontana", esposto a Roma nel 1883; "Impressione d'estate", inviato a Torino l'anno dopo. In seguito si dedicò all'incisione, nella quale acquistò valentia. Da molti anni si era specializzato nell'arte del restauro, ed è opera sua l'arduo lavoro eseguito per conservare al mondo ed all'arte il Cenacolo Vinciano, del quale egli era poi stato nominato Conservatore. Si conservano le seguenti acqueforti da lui eseguite: "Boaro"; "Tristezza"; "Rimorchiatore di barche"; "In campagna".