Francesco Romano

Romano Francesco

Gioia del Colle - Bari 1880 / Taranto 1924

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Gioia del Colle il 3 settembre 1880, morto a Taranto il 6 marzo 1924. Di modestissima condizione e di salute gracilissima, minato fin dall'infanzia da un male che rese necessaria l'amputazione del braccio sinistro, si distinse nel disegno. Sostenuto da una borsa di studio del paesaggio e, dapprima incerto, poi sempre più padrone del pennello, eseguì paesaggi pugliesi a pastello e ad olio, distinti per carattere e finezza. Espose a Bari, a Taranto, a Vienna, a Roma. Alla Mostra degli Artisti Pugliesi, tenutasi a Roma nel 1924, lui morto, apparvero e piacquero i suoi lavori. Di essi, "Aprile" è nella Galleria d'Arte Moderna di Roma; "Senape in fiore" è proprietà del comm. Selvaggi; "Fra monte Sannace e Putignano", degli eredi di Corrado Ricci, e altri lavori trovansi presso Benedetto Croce, Giovanni Laterza, Angelo Signorelli. Una quarantina, fra cui "Invocazione", è posseduta dal commendatore Garzia. Recentemente anche la Pinacoteca di Bari si è arricchita di alcuni dipinti dell'artista.

La Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari conserva ben 17 suoi dipinti.



 

Vuoi vendere un'opera di Francesco Romano?

 

Vuoi comprare un'opera di Francesco Romano?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5