Pietro Persicalli

Persicalli Pietro

Zara 1886 / Zara 1977

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Zara nel 1886. Iniziò gli studi all'Accademia di Monaco di Baviera, discepolo di Kim e di Hugo Habermann, poi si recò a Roma, infine a Vienna, dove partecipò per qualche anno alla vita artistica ed esordì al Circolo degli artisti. In quell'epoca espose anche al Salone degli Indipendenti di Parigi. Dopo la prima guerra europea ha partecipato con parecchie opere alla Prima Biennale Romana alla Primaverile Fiorentina del 1922 con: "La sirena"; "Bonaccia"; "Cardi in riva al mare"; "Giovane contadino"; "Contadino di Sebenico" e "Contadina di Zara"; alla Mostra degli illustratori e decoratori del Libro tenutasi in Firenze nello stesso anno; alle Mostre d'Arte decorativa di Monza. Ha tenuto anche mostre personali, a Firenze, Milano, Como, Trieste, Zurigo. E' colorista vivace, con tecnica liberamente divisionista, e predilige riprodurre gli aspetti della spiaggia adriatica e gli sgargianti costumi dalmati. Nei suoi quadri, fra i quali si citano ancora "Autoritratto"; "Trasparenze" (proprietà del signor Mario Levi di Milano) e le tre evocazioni delle "Isole Incoronate" predomina sempre, sia per il taglio che per la composizione, il senso decorativo.



 

Vuoi vendere un'opera di Pietro Persicalli?

 

Vuoi comprare un'opera di Pietro Persicalli?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5