Aldo Pagliacci
Pagliacci Aldo
San Benedetto del Tronto - Ascoli Piceno 1913 / Forio d'Ischia - Napoli 1990
Painter
Biografia
Nel 1930 partecipa alla XVII edizione della Mostra Internazionale Biennale d'Arte della Città di Venezia con i due dipinti "Natura morta" e "Zingari", mostra alla quale è ancora presente alla XX edizione del 1936, con il dipinto "Macallè - Mercato indigeno", alla alla XXII del 1940 con "Autoritratto", "Mia madre" e "Signora P." ed infine alla XXV edizione del 1950 con il dipinto "Alba in Etiopia". Nel 1931 espone il dipinto "Il brindisi" alla Ia edizione della Mostra Quadriennale d'Arte Nazionale di Roma e nel 1933 partecipa alla Ia Mostra di Firenze del Sindacato Nazionale Fascista di Belle Arti di Firenze con "Composizione" e "Fantasia".