Antonio Oberto
Oberto Antonio
Baselica Bologna _ Pavia 1872 / Pavia 1954
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci
Nato a Basilica Bologna (Pavia) il 23 gennaio 1872. Frequentò a Pavia la Civica Scuola di pittura sotto la guida di Pietro Michis, e vi ottenne varie premiazioni. Nel 1894 esordì col quadro "Il conte Attendolo Bolognini", al quale fu assegnato il premio Frank. Nel 1897 figurò alla Triennale di Milano con due quadri, "In studio" e "Studio di testa", poi fu presente nel 1901, pure a Milano alla Permanente, con "Il Sabato Santo" e "In mezzo ai fiori"; in seguito espose a Verona, a Torino, a Pavia. In quest'ultima città ha affrescato il Palazzo delle Poste, il grande salone del Collegio Ghislieri, la Sala del Consiglio nel Palazzo dell'Economia e alcune sale del Policlinico. Dipinge i fiori con freschezza di colorito e rapidità di tocco.