Friedrich sr. Nerly
Nerly Friedrich sr.
Erfurt - Germania 1807 / Venezia 1878
Pittore
Biografia
Inizia i suoi primi studi ad Amburgo, dove si era trasferito a casa di uno zio materno dopo la morte prematura del padre, e nel 1827 inizia un lungo viaggio vistitando Weimar, Dresda e Monaco di Baviera, giungendo in Italia nel 1828 giunse stabilendosi a Roma. A Roma italianizza il suo nome in Nerly, frequenta la colonia di artisti stranieri facente circolo intorno a Bertel Thorvaldsen, è uno dei fondatori della Società Amatori e Cultori di Belle Arti di Roma ed è incaricato del festival della grotta di Cervara, incarico che mantiene fino al 1835, anno in cui si trasferisce a Venezia città dove divene ben presto un membro dell'Accademia d'arte. Partecipa alle mostre milanesi di Brera del 1835 e del 1837, nel 1842 nasce suo figlio, il pittore Friedrich Paul Nerly (1842-1919), e nel 1852 riceve la Croce di 1a classe dell'Ordine della Corona Württemberg.
Sue opere sono in diversi musei tra cui la Alte Nationalgalerie a Berlino, la Kunsthalle di Amburgo, che conserva Veduta di Terracina e del Monte Circeo, la Österreichische Galerie di Vienna, che ha La cascata di Terni, la Kunsthalle di Brema, ove è Venezia, Canal Grande con Santa Maria della Salute ed il Museo Civico Morpurgo di Trieste, che conserva il bel dipinto Veduta notturna di Venezia.