Amos Nattini

Nattini Amos

Genova 1892 / Parma 1985

Painter, Illustrator
Biografia

da A.M. Comanducci

Nato a Genova il 16 marzo 1892. Ha frequentato l'Accademia per soli tre mesi, e ha preferito volgere altrove i suoi studi osservando e meditando sul vero della movimentata vita del porto. Poi per quattro anni si è appassionato allo studio dell'anatomia seguendone i corsi all'Università. Mentre era ancora studente di ragioneria all'Istituto tecnico di Genova eseguì un grande disegno illustrante le prime terzine della «Canzone del Sacramento» di D'Annunzio. Questo lavoro suscitò l'entusiasmo del pubblicista Zandrino che da quel giorno si interessò con assiduità al giovane Nattini, e lo animò a continuare nell'illustrazione dell'opera «Canzoni d'oltremare» di Gabriele d'Annunzio. Vi riuscì egregiamente; lo stesso poeta lo chiamò «Pittore degli Spiriti». Dopo questo successo, il chiaroveggente Zandrino si convinse che l'abilità e le visioni immaginarie del Nattini avrebbero potuto svilupparsi e concretarsi anche nella traduzione in disegno del Poema di Dante. Mattini si cimentò in questa impresa, illustrando la «Divina Commedia», che dopo la Bibbia è il Poema più illustrato del mondo. L'opera gli costò oltre vent'anni di lavoro ma gli procurò grandi lodi dalla critica. Ugo Ojetti scrisse di lui che egli seppe dare «subito alla visione, con l'aria che la accompagna, che la vela e la svela, tremando tutta una maestà soprannaturale, conducendo tutto il quadro con una tecnica vigile ed impeccabile».

Nel 2015 Presso il Palazzo della Pilotta a Parma si è tenuta la mostra "Amos Nattini – Pittore di altri mondi" a cura di Elisabetta Bernardelli, Cinzia Cassinari, Valeria Depalmi con catalogo di Vottorio Sgarbi edito dalla Silvana Editoriale.




 

would you like to sell a work of Amos Nattini?

 

would you like to buy a work of Amos Nattini?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5