Antonio Moretti
Moretti Antonio
Milano 1881 / Roma 1966
Painter
Biografia
da A. M. Comanducci
Nato a Milano il 23 giugno 1881, vive ivi. Autodidatta, esordì nel 1911.
Espose poi a Milano alle Mostre nel Palazzo della Permanente e ordinò personali alla Famiglia Artistica e in private gallerie della città.
Illustratore della Milano vecchia e nuova, e paesista ha vivacità di colore e snellezza di disegno.
Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano si conservano: "Ritratto"; "Interno"; "Naviglio di via Montebello"; "Corso Vittorio Emanuele a Milano"; "Via Alciato"; "Piazza S. Babila"; "Figura femminile"; "Natura morta"; "Giardini pubblici di Milano"; "Manica lunga in Piazza del Duomo"; "Piazza Diaz"; "El guast".
"Mia figlia" è uno dei ritratti meglio riusciti che lo rivela abile anche in questo ramo d'arte.
Il Moretti ha partecipato ininterrottamente alla prima grande guerra.
Nato a Milano il 23 giugno 1881, vive ivi. Autodidatta, esordì nel 1911.
Espose poi a Milano alle Mostre nel Palazzo della Permanente e ordinò personali alla Famiglia Artistica e in private gallerie della città.
Illustratore della Milano vecchia e nuova, e paesista ha vivacità di colore e snellezza di disegno.
Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano si conservano: "Ritratto"; "Interno"; "Naviglio di via Montebello"; "Corso Vittorio Emanuele a Milano"; "Via Alciato"; "Piazza S. Babila"; "Figura femminile"; "Natura morta"; "Giardini pubblici di Milano"; "Manica lunga in Piazza del Duomo"; "Piazza Diaz"; "El guast".
"Mia figlia" è uno dei ritratti meglio riusciti che lo rivela abile anche in questo ramo d'arte.
Il Moretti ha partecipato ininterrottamente alla prima grande guerra.